SOLD OUT
Intero € 20
Ridotto senior € 15
Ridotto junior € 10
Diego Montrone
Violino solista Alberto Bramani
Violino Silvia Bertolino
Clavicembalo Daniela Gazzola
Orchestra d'archi Mamu Ensemble
Mamu Ensemble
60’
Come festeggiare l’arrivo della primavera? Dal punto di vista musicale il sistema migliore è chiamare in causa Antonio Vivaldi con il suo capolavoro indiscusso Le Quattro Stagioni, che inizia appunto con la Primavera; sono concerti straordinari che hanno procurato a Vivaldi una popolarità planetaria.
Sono uno dei primi esempi di musica descrittiva; per la grande maestria tecnica di concertazione degli archi e del violino solo, per la ricca espressività che emana da ogni brano, questi concerti costituiscono, come detto, la vetta della produzione vivaldiana. Ogni concerto è intitolato a una stagione e ne rappresenta in musica i caratteri salienti. I brani traggono ispirazione da quattro sonetti di cui l’autore sembra sia stato lo stesso Vivaldi. Nella Primavera l’allegro iniziale descrive il canto degli uccelli, il largo rappresenta il pastore che riposa con il suo cane e infine la danza finale per accogliere la primavera. Strumentalmente cerca di rendere il più realistica possibile l’azione descrittiva: per esempio i violini imitano il fruscio delle foglie, le viole il latrato del cane, l’assolo del violino rappresenta il pastore che dorme.
I Divertimenti furono scritti da Mozart tra gennaio e marzo del 1772 a Salisburgo e appartengono quindi alla produzione strumentale di un Mozart sedicenne.
Sono composizioni legate al gusto settecentesco di far musica insieme in cui si alternano movimenti di danza e passaggi solistici e virtuosistici, riservati a esecutori di talento. Caratteristica di questi Divertimenti è la limpidezza e la trasparenza quartettistica del suono e l’omogeneità e la fusione del gruppo strumentale, in ubbidienza alle regole di un discorso musicale accessibile a tutti.
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685 – 1750) Concerto per 2 violini, archi e basso continuo in re minore (BWV 1043) Alberto Bramani, Silvia Bertolino, violini
ANTONIO VIVALDI (1678 – 1741) Le quattro stagioni Concerti dall'opera Il cimento dell'armonia e dell'inventione Alberto Bramani, violino Clavicembalo Daniela Gazzola Orchestra d'archi Mamu Ensemble
La primavera | Concerto in Mi maggiore, opera 8, RV 269 L'estate | Concerto in Sol minore, opera 8, RV 315 L'autunno | Concerto in Fa maggiore, opera 8, RV 293 L'inverno | Concerto in Fa minore, opera 8, RV 297
In collaborazione con Associazione MaMu Cultura Musicale
Scopri di più sull'orchestra MaMu Ensemble
Dal lunedì al venerdì: 16:30 - 18:30 (esclusi festivi) e un’ora prima della rappresentazione
Martedì: 10:30 - 12:30 solo dal 23/09 al 22/11
Per ulteriori informazioni CLICCA QUI